venerdì 15 novembre 2019

Huawei, per lo sviluppo digitale dell'amica Europa


All'Innovation Day 2019 svoltosi nella capitale francese, il colosso cinese chiarisce la propria strategia per contribuire al rafforzamento di una leadership digitale europea, in linea con i dettami della Commissione. Al centro le reti 5G e sullo sfondo una presenza radicata in Europa certificata dai numeri e dal valore creato. Per rispondere anche a qualcuno al di là dell'Atlantico....

di Stefano Uberti Foppa



martedì 22 ottobre 2019


Intelligenza Artificiale: condividere esperienze e linguaggi con le macchine


Già numerosi i campi di applicazione per i sistemi dotati di Intelligenza artificiale, ma i punti su cui porre attenzione non sono pochi: dalla fase di istruzione del sistema, corretta ed etica, allo sviluppo di un vissuto uomo-macchina che consenta di capire il senso e la logica delle risposte. Mentre si tenta di definire un quadro normativo per questi software che impatteranno sempre più su lavoro e società


di Stefano Uberti Foppa


lunedì 21 ottobre 2019

The Future is Now: McKinsey e le imprese guardano al domani

Per celebrare i 50 anni di presenza in Italia, la società internazionale di consulenza manageriale fissa, in un evento-dibattito con le imprese, alcuni punti di svolta, di criticità e di attenzione per guardare al cambiamento e ai futuri scenari: di business, ma anche socio-economici

venerdì 13 settembre 2019

Imprese: opportunità e rischi del digital journey

Uno studio McKinsey, tratto da analisi di tendenza su dati pluriennali, sintetizza gli elementi di attenzione che le aziende devono considerare nei loro percorsi di digital transformation, per incrementare il business e la propria capacità competitiva. Tra adozione di tecnologie innovative e necessarie disruption nei processi, nell’organizzazione e nella vision.

di Stefano Uberti Foppa
(pubblicato il 13/09/19 su ZeroUno - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/imprese-opportunita-e-rischi-del-digital-journey/)

mercoledì 12 giugno 2019


Usa-Cina e la corsa alla leadership tecnologica: una questione di supremazia globale

Stefano Uberti Foppa

La politica dei dazi, il potenziale rischio per la sicurezza nazionale USA legato all'utilizzo di tecnologie cinesi e il divieto di accesso a quelle americane. La battaglia Usa-Cina è senza esclusione di colpi ma le due superpotenze hanno i loro destini e interessi incrociati e un punto di equilibrio che garantisca crescita e pace sociale, andrà trovato. Intanto il dragone espande in tutto il mondo la sua egemonia...

lunedì 20 maggio 2019

HPE prende Cray: il supercalcolo dalla ricerca verso il business

L’acquisizione rafforza l’offerta di alto livello tecnologico e ingegneristico di HPE. Finalizza in primis il mercato tecnico-scientifico e della ricerca ma guarda anche alle applicazioni “data intensive” di tipo business. In modalità as-a-service



martedì 30 aprile 2019

Lavori che muoiono e nascono con rivoluzione digitale

La rivoluzione digitale ridefinirà radicalmente la domanda e l’offerta di lavoro. Le previsioni indicano però che il saldo tra posti perduti e generati dovrebbe essere positivo. A patto di avere una visione di sistema, che in Italia per ora manca.
di Stefano Uberti Foppa

mercoledì 27 marzo 2019

Big Tech sotto attacco: in gioco i nuovi equilibri economici, politici e sociali


Da innovatori ammirati a pericolosi monopolisti? Il dibattito su come inquadrare lo sviluppo economico esponenziale e il conseguente potere legato all'analisi dei dati da parte delle più famose aziende tecnologiche mondiali è aperto. Ma in realtà, dietro c'è una guerra senza esclusione di colpi per la ridefinizione degli equilibri geopolitici globali




lunedì 18 marzo 2019

Là dove sorge il sol dell’avvenir


di Stefano Uberti Foppa 

E il fatto che l’evoluzione tecnologica sia così rapida e continua, permetterà a molti di poter dire: “io c’ero”. Dove? A vedere e a vivere cosa? La radicale trasformazione dell’attuale informatica, da passiva e orientata ad un’esecuzione attraverso linguaggi e comandi complessi, ad un modello intelligente, autonomo, in grado di apprendere, migliorarsi di continuo e di relazionarsi in forme semplici, da pari con la persona, nel suo stesso linguaggio evoluto: l’era dell’Intelligenza Artificiale.


martedì 5 marzo 2019

Noi, le cavie del mondo digitale


di Stefano Uberti Foppa

Pubblicato su ZeroUno - luglio 2018 - https://www.zerounoweb.it/editoriali/noi-le-cavie-del-mondo-digitale/


Basterebbe averne consapevolezza, ma non è semplice. Tanta è infatti la convinzione di poter controllare e padroneggiare il fenomeno digitale che attorno a noi e attraverso noi si sta sviluppando. Ma quale mondo e quali equilibri sociali, personali, avremo saputo definire, guardandoci ad esempio a 10-20 anni da oggi?

  Intelligenza Artificiale: percorsi di implementazione, ostacoli da rimuovere  Uno studio IBM, su un campione internazionale di oltre 4500 ...