giovedì 24 dicembre 2020
sabato 19 dicembre 2020
giovedì 10 dicembre 2020
Salesforce: oltre il CRM, verso esperienze condivise impresa-clienti
mercoledì 9 dicembre 2020
Dal backoffice al cliente, una transformation digitale e culturale per Poste italiane
Incontro con Luca Verducci e Giovanni Bertoli Palomba per parlare di un progetto che ha l’obiettivo di creare efficienza interna e migliorare la qualità e la velocità del servizio ai clienti. Con la tecnologia, la piattaforma Appian low code, che supporta una trasformazione importante sotto l’aspetto organizzativo, di processo e culturale. Una sfida che ha già dato, numeri alla mano, importanti evidenze
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 09/12/2020 - https://www.zerounoweb.it/casi-utente/dal-backoffice-al-cliente-una-transformation-digitale-e-culturale-per-poste-italiane/)
Appian, prospettiva Italia
Intervista a Silvia Fossati, Area Vice President Southern Europe per parlare di efficacia tecnologica delle piattaforme low code, dei rapporti con partner e clienti, delle difficoltà da superare e dei vantaggi da sfruttare per muoversi con efficacia sul mercato italiano e non solo
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 09/11/2020 - https://www.zerounoweb.it/cloud-computing/appian-prospettiva-italia/)
domenica 6 dicembre 2020
Top Strategic Technology Trends 2021, Gartner guarda oltre l’emergenza
Se il Covid 19 segna una discontinuità profonda in tanti aspetti della società e delle aziende, le tecnologie che in parte sono utilizzate oggi per far fronte alla pandemia nell’obiettivo di dare continuità al business sono quelle che segneranno i prossimi anni nella trasformazione dei business e delle imprese. Perché, dice Gartner, può essere pandemia o recessione, ma la volatilità fa parte di questo mondo e solo le organizzazioni che sapranno ripensarsi in profondità per adattarsi ai cambiamenti potranno superare in futuro ogni tipo di disruption. Con sempre al centro le persone…
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 04/11/2020 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/top-strategic-technology-trends-2021-gartner-guarda-oltre-lemergenza/)
venerdì 4 dicembre 2020
Azioni rivoluzionarie e sovversive
Appian Europe 2020, la strada per la flessibilità con il low code
Alle prese oggi con la pandemia, ma domani con la necessità di saper affrontare nuovi mercati in cui modelli di business flessibili e mutevoli saranno la “nuova normalità”, le aziende si ritrovano con sistemi informativi ed organizzazioni rigide, poco efficienti e refrattarie al cambiamento. Le piattaforme low code, integrando di continuo tecnologie best of breed, si pongono come risposta per una “flessibilità strutturale” in cui, accanto allo sviluppo rapido e semplificato di applicazioni enterprise diventano centro di orchestrazione intelligente di workflow in cui le componenti rappresentate da persone, algoritmi di AI e bots RPA vengono correttamente e dinamicamente miscelate e bilanciate per diventare una risorsa di efficienza e di differenziale competitivo. Da Appian Europe 2020 e da un’intervista esclusiva con il CEO, Matt Calkins, riflessioni e novità
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 21/10/2020 - https://www.zerounoweb.it/software/sviluppo-software/appian-europe-2020-la-strada-per-la-flessibilita-con-il-low-code/)
Qual è il costo della violazione dei dati?
Ecco il nuovo report 2020 che IBM ha commissionato al Ponemon Institute per analizzare il costo della violazione dei dati, dalla scoperta dell’attacco al ripristino dell’attività. Tenendo conto anche della pandemia in corso e delle nuove vulnerabilità che potrà causare alla protezione dei sistemi informativi. Aumenta il gap tra aziende più sensibili ed avanzate dal punto di vista tecnologico, organizzativo e di processo alle tematiche cybercrime e le realtà più arretrate. Con tecnologie di smart automation che possono fare la differenza. Migliorano i numeri per l’Italia ma serve investire di più in tecnologie, policy, processi e figure organizzative adeguati
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 07/10/2020 - https://www.zerounoweb.it/techtarget/searchsecurity/cybercrime/qual-e-il-costo-della-violazione-dei-dati/)
Oracle Applications, al centro di trasformazione e flessibilità
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 02/10/2020 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/oracle-applications-al-centro-di-trasformazione-e-flessibilita/)
Perché lo smartworking ci sta antipatico?
Breve riflessione sulle ragioni di un modello organizzativo imposto dall'emergenza Covid che sta cambiando il modo di lavorare delle persone. Con la prospettiva di riuscire a realizzare qualcosa di molto diverso dalle modalità con cui oggi siamo obbligati a lavorare da remoto...
di Stefano Uberti Foppa
mercoledì 2 dicembre 2020
Perché trasgredire alle leggi della nostra era digitale
Trovare in una nuova capacità di controllo, di pensiero critico e di esigenza individuale del sapere, il modello di fruizione ottimale delle tecnologie digitali. Cercando di esserne guidati il meno possibile o, peggio ancora, sfruttati, diventando soggetti ideali di condizionamento culturale, politico e commerciale. Un libro per ribadire la centralità della natura umana nell’implacabile sviluppo digitale della nostra società
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 17/09/2020 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/perche-trasgredire-alle-leggi-della-nostra-era-digitale/)
martedì 1 dicembre 2020
Networking: intelligenza e automazione al centro dello sviluppo
Un webinar NetEvents per parlare del futuro e delle criticità del networking. Un settore cruciale non solo per lo sviluppo del business di impresa ma per garantire, come ad esempio avvenuto in tempi di Covid-19, l’affermarsi di modalità distribuite e smart di lavoro. Intelligenza e automazione i punti qualificanti le caratteristiche di queste infrastrutture mission critical
di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 09/09/2020 - https://www.zerounoweb.it/techtarget/searchdatacenter/networking-intelligenza-e-automazione-al-centro-dello-sviluppo/)
Intelligenza Artificiale: percorsi di implementazione, ostacoli da rimuovere Uno studio IBM, su un campione internazionale di oltre 4500 ...

-
Nell’età ibrida nascono innovazione e valore Incontro con il filosofo Luciano Floridi per parlare della messa in discussione di prospettive ...
-
Salesforce: oltre il CRM, verso esperienze condivise impresa-clienti A Dreamforce 2020, si è parlato, nella concretezza dei prodotti e delle...
-
Servitization: cos’è e quali sono i vantaggi per le aziende Si tratta di un fenomeno in rapida diffusione guidato da quelle aziende che poss...