giovedì 24 novembre 2022

Come ridisegnare l’impresa per creare Smart Product

La softwarizzazione, quel processo di integrazione in prodotti fisici di software per garantire connessioni always on, intelligence dei dati, security embedded, è una tendenza che gli analisti prevedono essere molto marcata per i prossimi anni. Con lo sviluppo, per le imprese, di nuovi modelli di relazione con i clienti e la creazione di nuovi flussi di fatturato. Ecco come le imprese affrontano questa complessa trasformazione che richiede vision, investimenti, competenze, ripensamento tecnologico e organizzativo. Da uno studio Capgemini i primi dati su chi sta o ha già intrapreso questo percorso, con aspettative, punti critici da considerare, primi benefici rilevati

di Stefano Uberti Foppa

(Pubblicato su ZeroUno il 24/11/2022 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/come-ridisegnare-limpresa-per-creare-smart-product/)


Sempre più “smart”: software e connessioni integrati nei nuovi digital product

È un mercato in forte crescita: quello della “softwarizzazione” di prodotti che diventano smart grazie a software e connessioni embedded, unitamente ad analytics diffusi. Tecnologie integrate nel prodotto fisico che consentono, grazie all’analisi dei dati trasmessi e a un ritorno di informazioni all’utente spesso in real time, una continua personalizzazione e la creazione di una nuova user experience.

di Stefano Uberti Foppa


giovedì 17 novembre 2022

John Constable, la natura per ricordarci chi siamo

Alla Reggia di Venaria (To), fino al 5 febbraio 2023, una mostra eccezionale di uno tra i massimi esponenti della pittura romantica inglese. Ammirando paesaggi e “respirando” colori e atmosfere che ci riportano, grazie a un'eccezionale sfilata di capolavori, a una riflessione sugli elementi primari del nostro essere umani

di Stefano Uberti Foppa


mercoledì 9 novembre 2022

Data Strategy, trarre vantaggio dalla risorsa più importante del nostro tempo

Esce per FrancoAngeli un libro del guru Bernard Marr sulle opportunità offerte alle aziende da una gestione intelligente dei dati, in un mondo dove big data, analytics e intelligenza artificiale, se correttamente gestiti, possono offrire grandi opportunità di business e vantaggi competitivi. Con casi utente, indicazioni sul miglioramento dei processi, il disegno corretto di architetture e tanto altro ancora, il tutto orientato a una centralità del dato nello sviluppo del business

di Stefano Uberti Foppa


  Intelligenza Artificiale: percorsi di implementazione, ostacoli da rimuovere  Uno studio IBM, su un campione internazionale di oltre 4500 ...