lunedì 22 aprile 2024

Sudafrica: l’innovazione digitale cresce… nonostante tutto

Nel paese è ormai strutturale una condizione di difficoltà sociale e di scarsa crescita economica che gli impedisce di stare al passo delle altre nazioni. Mentre Russia e Cina, con accordi bilaterali e tecnologie IT offerte ad aziende ed enti governativi, sviluppano sempre più in Sudafrica la propria azione espansiva. Tuttavia Technopark, startup, nuove competenze nelle giovani generazioni, smart city e progetti di sviluppo tecnologico con tutto il mondo, stanno diffondendosi in modo continuo

di Stefano Uberti Foppa

(Pubblicato su ZeroUno il 10/11/2023 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/sudafrica-linnovazione-digitale-cresce-nonostante-tutto/)

Servitization: cos’è e quali sono i vantaggi per le aziende

Si tratta di un fenomeno in rapida diffusione guidato da quelle aziende che possono arricchire i propri prodotti di funzionalità “intelligenti” grazie all’integrazione di software e hardware innovativi. Nell’obiettivo di creare nuovi flussi di fatturato, sviluppare business disruptive, erogare servizi sempre più utili e personalizzati ai clienti. Va però prevista una parziale revisione dei processi aziendali, nonché l’esigenza di focalizzare organizzazione e competenze, come anche le architetture informative, sul concetto di “centralità del cliente”. Con investimenti adeguati e una vera capacità di change management

di Stefano Uberti Foppa

(Pubblicato su ZeroUno il 19/09/2023 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/servitization-cose-e-quali-sono-i-vantaggi-per-le-aziende/)


Il futuro del Low Code: verso strategie di business “componibili”

Uno studio Gartner analizza l’evoluzione delle piattaforme Low Code. Verso un ruolo di “snodo strategico aziendale” in cui, attraverso un utilizzo diffuso, automazione spinta e semplice componibilità, vengono disegnate rapidamente funzioni, soluzioni e processi attorno ai quali team multidisciplinari possono garantire applicazioni e servizi ottimali per competere in tempi di incertezza continua

di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 28/06/2023 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/metodologie/il-futuro-del-low-code-verso-strategie-di-business-componibili/)



venerdì 19 aprile 2024

Digital India, la crescita turbolenta di un hub produttivo e tecnologico

Tra differenti velocità di crescita, aree rurali arretrate e centri tecnologici di eccellenza mondiale, l’India vuole competere per il ruolo di futura “fabbrica del mondo” assolto oggi dalla Cina. Si stanno creando, tra mille difficoltà, le condizioni culturali, tecnologiche e infrastrutturali per essere punto di riferimento per la produzione e la logistica mondiale del prossimo decennio

di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 03/05/2023 -https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/digital-india-la-crescita-turbolenta-di-un-hub-produttivo-e-tecnologico/)



Africa digitale, la strada per costruire un nuovo futuro

Tra mille problemi strutturali e di instabilità politica, il continente africano, con un’età media di 20 anni, guarda all’innovazione tecnologica per supportare uno sviluppo geo-politico ed economico in cui i progetti di digitalizzazione rappresentano spesso la chiave per il superamento rapido di criticità profonde.

di Stefano Uberti Foppa

(Pubblicato su ZeroUno il 13/03/2023 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/africa-digitale-la-strada-per-costruire-un-nuovo-futuro/)



Treni: infrastrutture e servizi sempre più digitalizzati

Le previsioni per il comparto ferroviario, indicano raddoppi di traffico per merci e passeggeri su questo vettore “green”. Per questo è in corso da tempo, con numerosi progetti finanziati dalla Comunità europea e dai singoli operatori dei diversi paesi, una digitalizzazione delle linee, delle infrastrutture e dei treni, con nuovi servizi per viaggiare sempre più su una rete globale, integrata e intelligente. Trasformando il viaggio in una nuova “esperienza”

di Stefano Uberti Foppa
(Pubblicato su ZeroUno il 21/01/2023 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/treni-infrastrutture-e-servizi-sempre-piu-digitalizzati/)



giovedì 18 aprile 2024

 Trasporti: sicurezza e nuovi servizi con le strade digitali intelligenti

Uno degli esempi più eclatanti del rapporto diretto esistente tra sviluppo tecnologico e rapida applicabilità sul mercato lo si sta avendo in questi anni nel settore dei trasporti, dove le tecnologie digitali stanno rivoluzionando processi e modalità di gestione delle reti stradali sulla base di applicazioni di analisi dei dati, tecnologie di comunicazione, software di automazione, sensoristica IoT e soluzioni di Intelligenza Artificiale.

di Stefano Uberti Foppa

(Pubblicato su ZeroUno il 20/01/2023 - https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/trasporti-sicurezza-e-nuovi-servizi-con-le-strade-digitali-intelligenti/)

  Intelligenza Artificiale: percorsi di implementazione, ostacoli da rimuovere  Uno studio IBM, su un campione internazionale di oltre 4500 ...